
Ragazzi ditemi tutto ma no che il baccalà non sia uno dei pesci più buoni e saporiti che ci siano. Lo adoro, davvero.. lo mangio praticamente in qualsiasi modo, fritto, in pastella, nella pasta cresciuta, in umido con i pomodorini, alla greca.. insomma chi più ne ha più ne metta!
Qui in casa non era tanto apprezzato, ma noto con mio enorme piacere e soddisfazione che riesco a proporlo sempre più spesso e con ottimi risultati.
Questa volta ho provato a cucinarlo per la prima volta gratinato, non so perché non mi sia mai venuto in mente di prepararlo così, mah chissà.. misteri della vita! :)
Ad ogni modo, è una ricetta che vi consiglio vivamente, davvero facile e velocissima.. il risultato è ottimo e sono convinta piacerà molto a tutti gli amanti di questo fantastico prodotto!
![]() |
6 tranci baccalà già ammollato
6 pomodorini pachino
20 gr pangrattato
20 g grana grattugiato
2 rametti di maggiorana (o origano)
2 spicchi d'aglio
olio e.v.o. q.b
sale q.b.
un pizzico di peperoncino in polvere
PROCEDIMENTO

Mettete nel mixer la maggiorana, l'aglio, il pangrattato, il formaggio grattugiato e un pizzico di peperoncino. Tritate il tutto e riponete in una ciotolina mescolando bene e salando un po'.
Tagliate il baccalà a trancetti e poneteli su di una teglia rivestita di carta forno alternandoli con i pachino tagliati a metà (la parte tagliata rivolta verso l'alto).
Cospargete il baccalà con il composto preparato precedentemente, condite con olio e.v.o. e infornate in forno ventilato a 220° per circa 20 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento