Deliziosa fragolosità per la festa della mamma...
Buongiorno a tutti!!Rieccomi finalmente dopo più di una settimana di latitanza... :)
Questi giorno sono stati de "fuego", tra lavoro, piccolo, visita ai miei e festa della mamma non ho avuto molto tempo per postare le mie ricettine!!!Ma ora eccomi qui....con una deliziosa cheesecake realizzata per la festa della mamma, per festeggiare la mia mamma e me!Sì perchè anche io da 1 anno sono mamma!!Evviva le mamme! :)
Il giorno dopo essere arrivata dai miei chi ti vedo arrivare? Ecco che bussa alla porta mio zio con un cesto di zeliziose, dolci, profumate fragole coltivate da lui!!Subito mi si è accesa la lampadina...quale dolce migliore di una fresca e leggera cheesecake con questo meraviglioso frutto di stagione? Ecco che in un attimo improvviso una meraviglia fragolosa! Fragole ovunque, nella crema (yogurt e a pezzetti), nella gelatina..come decorazione! Cosa dirvi altro, provatela...è velocissima e super buona!!
INGREDIENTI PER LA BASE DI BISCOTTO:
x 12 porzioni
300 gr di biscotti secchi
130 gr di burro
la scorza di 1 limone grattugiato (biologico)
INGREDIENTI PER LA CREMA:
150 gr di zucchero semolato
500 gr di mascarpone
200 gr di formaggio fresco (philadelphia o veri sostituti)
250 gr di yogurt alla fragola
200 ml di panna per dolci
100 ml di latte
1 bustina di vaniglia o 1/2 bacca
12 gr di colla di pesce o gelatina in fogli
200 gr di fragole
INGREDIENTI PER LA GELATINA DI FRAGOLE:
150 gr di fragole
2 fogli di gelatina
2 cucchiaini di zucchero
PROCEDIMENTO
Preparare la base tritando i biscotti in un mixer e aggiungere poi il burro fuso e la scorza grattugiata del limone [1]. Mescolare il tutto bene con un cucchiaio e spalmare in modo omogeneo (aiutandosi con il retro del cucchiaio) il composto alla base di una teglia con fondo apribile[2]. Mettere il tutto a riposare in frigo.
Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 min. A parte portare quasi a bollore la panna e il latte, versare la bustina di vaniglia e sciogliervi dentro i fogli di gelatina precedentemente strizzati.[3]
Dopo aver preparato la base procedere con la preparazione della crema. In una terrina lavorare con il frullatore il mascarpone con lo zucchero, aggiungere quindi il formaggio fresco e lo yogurt alla fragola.[4]
Versare la panna con la gelatina sciolta e filtrata nel composto preparato e mescolare velocemente con la frusta.[5] Lavare bene e tagliare a cubetti le fragole fresche che incorporeremo alla crema.[6]
Versare il tutto sulla base biscottata, livellate bene e riponete in frigo per almeno tre ore.[7]
Dopo che la cheesecake ha riposato almeno 1 ora in frigo preparare la gelatina da versare sopra.
Lasciar ammorbidire per 10 min i 2 fogli di gelatina, lavare e tagliare bene le fragole a pezzettini. Metterle all'interno di un pentolino con 2 cucchiai di zucchero, cuocere per circa 5 min a fuoco minimo, il tempo di far sciogliere lo zucchero e parte delle fragole[8]. Trascorsi i 10 min, strizzare bene i fogli ed incorporarli allo sciroppo di fragole finchè la gelatina non sia sciolta del tutto.
Frullare il composto e versarlo sulla torta, riporre in frigo per altr 2 ore almeno.[9]
Servite abbondanti fette e guarnitele con delle fragole fresche e foglie di menta!
Posso assicuravi che è stratosferica! A casa ha fatto scintille e anche mio fratello, per niente amante dei dolci, ha apprezzato più di una volta O.O
BON APETIT!
Con questa ricetta partecipo a "
Colori in Cucina", il primo contest di
Pan&Marmellata