Morbidi e gustosi, gli gnocchi di zucca sono un primo piatto autunnale da sempre amato. Una ricetta facile, che si prepara con pochi ingredienti e prevede un impasto senza patate. Consumate questi gnocchi appena cotti, accompagnati da un condimento delicato con burro e salvia e, per gli amanti del formaggio una bella grattugiata di parmigiano.
In questa versione ho arricchito l'impasto degli gnocchi di zucca con un po' di noce moscata e del pecorino in modo tale da esaltare ancor di più il sapore della zucca.
INGREDIENTI
x 4 persone
1 fetta di zucca (ca. 150 gr)
300 gr di farina si semola rimacinata
noce moscata grattugiata fresca q.b (1/2 cucchiaino)
pecorino grattugiato qb (2 cucchiai)
Procedimento
Per prima cosa lavate e mondate la fetta di zucca, cuocetela a vapore per ca. 10/15 min.Nel frattempo preparate su una spianatoia la farina a fontana e al centro aggiungete i due cucchiai di pecorino e il 1/2 cucchiaino di noce moscata.

Lavorate quindi velocemente la farina con la zucca fino ad assorbimento e al raggiungimento della consistenza giusta.
L'impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso.
A questo punto realizzate dei filoncini cilindrici e tagliateli in tocchetti delle dimensioni che più gradite, spolverateli quindi con della farina per non farli attaccare.

A questo punto potete cuocere i vostri gnocchi di zucca e condirli come meglio credete, con un sugo leggero un pesto di spinaci oppure, come nel mio caso, semplicemente con burro e salvia per non coprire il sapore delicato di questo splendido primo piatto.
Servite e mangiateli caldi e fumanti e buon appetito!