Deliziosa sofficiosità...
Giorno ragazzi! Ieri sera il socio ha espresso il desiderio di focaccia ed io l'ho accontentato preparando una deliziosa focaccia al tonno, capperi e olive. Soffice, leggera e profumata è venuta davvero bene...OTTIMA direi! Facile e velocissima da preparare si sposa perfettamente con un bicchiere di vino, da servire come rustico in un banchetto delle feste o per un aperitivo sfizioso. Questa focaccia è una fantastica variante della Focaccia con capperi, rosmarino e olive che faccio spessissimo, anche nella versione con pomodorini pachino e olive nere.
INGREDIENTI:
100 gr di olive (verdi o nere a scelta)
600 gr di farina
400 ml di acqua tiepida
15 gr di sale fino
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiaini di zucchero
100 ml di olio e.v.o.
160 gr di tonno sott'olio
1 cucchiaino di timo
pepe nero q.b.

Sciogliere i 15 gr di sale fino nella restante acqua tiepida (circa 380 ml) e versare all'interno anche 40 ml di olio d’oliva.

Mettete l’impasto su di una spianatoia, lavorarlo un po’ con la farina per dargli la forma di una palla.
Versare in una teglia o leccarda da forno altri 40 ml di olio e posizionare l’impasto sull’olio al centro della teglia. Far lievitare per un’ora e mezza in forno spento e chiuso (potete accendere la luce del forno per creare un ambiente più caldo e velocizzare la lievitazione, se volete - io faccio così :)).

Quando l'impasto avrà raggiunto il doppio del suo volume lavorarlo con le mani impregnate d'olio per evitare che si appiccichi, sfruttando l'olio versato prima.
Stendere l'impasto per la focaccia su tutta la superficie della leccarda con tutte e due le mani e alla fine impremere con i polpastrelli dei segni su tutta la superficie per formare i classici "buchi". Far lievitare di nuovo l'impasto per altri 30 minuti.
Nel frattempo preparare il trito di capperi, olive (si possono metter per intero ma io uso le denocciolate e le divido a metà) e i il tonno. Riprendere l'impasto e cospargere l'intera superficie con una manciata di sale grosso e con i restanti 20 ml di olio che dovrà coprire i buchi. Far lievitare l'impasto per l'ultima volta ancora 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario riprendere l'impasto e scaldare il forno a 200°C. Completare la focaccia con il trito di capperi, disporre le olive o per intero o a metà con la parte tagliata verso il basso. Aggiungere il tonno sbriciolato, una spolverata di sale, una di pepe e un po' di timo.
Togliere la teglia dal forno e far intiepidire su una gratella prima di servire (potete lasciarla freddare anche nella teglia di cottura): ecco pronta la vostra focaccia con tonno, capperi e olive! Bon Apetit!
Ciao Carmen! Piacere di conoscerti!!! grazie di essere passata da me, ti seguo molto volentieri:)
RispondiEliminaTi aspetto al mio contest!!!
Un bacione e buona serata!
Ciao Simona!Non sai il piacere che ha fatto a me leggere il tuo post, sei stata molto carina e gentile :-) Ho pensato di preparare per il tuo contest dei muffin salati.....domani mi applico! Bacioni e a presto!
Elimina