Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post

venerdì 18 aprile 2014

Cornetti salati

Antipasti sfiziosi e veloci

I cornetti salati sono una preparazione semplice e veloce, tanto da poter essere assemblati anche all'ultimo momento come antipasto o sfizio da servire con uno spumante all'ora dell'aperitivo.

Per la loro semplicità estrema questi cornetti salati possono essere farciti con qualsiasi cosa, oltre al ripieno che ho utilizzato in questa ricetta.

INGREDIENTI
Pasta sfoglia 230 gr
Speck in fette 30 gr
Fontina 30 gr
Sesamo semi 1 cucchiaino
Uova medie, 1 albume

PROCEDIMENTO

Dividete le fette di speck e tagliatele a metà per il lungo; tagliate in 6 cubetti la fontina. Aprite la sfoglia stesa e se usate quella tonda, tagliatela a metà e poi ricavate 12 triangoli; se usate la sfoglia stesa rettangolare tagliate anche questa a metà e calcolate di ricavare dei triangoli con base di 9cm, eliminando la sfoglia in eccesso.

Stendete lo speck e arrotolatevi all'interno un cubetto di fontina; una volta ricavati i triangoli di sfoglia, praticate una piccola incisione al centro della base di ogni triangolo e allargatela leggermente(1).

Ponete a qualche mm dalla base dei triangoli i cubetti di fontina avvolti nello speck(2) e avvolgete il tutto nella sfoglia.


Piegate verso il centro le estremità laterali e chiudete anche la punta del cornetto(3).

Spennellate i cornetti con l'albume e coprite con i semi di sesamo. Passate in forno caldo a 180° per 15 minuti, fino a che saranno ben dorati.

martedì 15 aprile 2014

Patete pancettate

Bocconcini di patate formaggio e pancetta...

I bocconcini di patate, formaggio e pancetta sono uno spuntino appetitoso, sfizioso e molto saporito, si preparano velocemente e sono l’ideale in caso di pranzi o cene improvvise.

Bisognerebbe utilizzare le patate novelle, quelle piccole e dolci che vanno semplicemente avvolte in una fetta di formaggio, tipo Emmentaler, sottilette o un'altro formaggio a fette, e poi ricoperte di pancetta. Io in questa ricetta ho utilizzato delle semplici patate dalle dimensioni medio-piccole che ho provveduto a tagliare a metà.


Sarà difficile resistere alla bontà di questi bocconcini: uno tira l'altro!

INGREDIENTI
Pancetta affumicata o piccante 24 fettine
Emmentaler a fette sottili 100 gr
Olio di oliva q.b.
Patate 12

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, per preparare le patate pancettate, sbucciate le patate e lessatele fino a che non si saranno cotte (potete verificare la cottura inserendo all’interno uno stecchino).

Una volta cotte, scolatele, fatele raffreddare e arrotolate la fetta di formaggio intorno alla patata novella.

Poi fate la stessa cosa con la fetta di pancetta che servirà a tenere fermo il formaggio, avvolgere la fettina prima in un senso e poi nell'altro.

Disponete un’altra fetta di pancetta lungo l’altro lato e per finire, oleate una teglia dove andrete a disporre i vostri bocconcini di formaggio e pancetta.

Fate cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti, servite i bocconcini di patate, formaggio e pancetta ben caldi.

Ragazzi sono squisite e davvero finiscono in un attimo!