Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

Pizza di patate con pancetta e mozzarella

Rivisitazione del classico gateau a modo mio

L'altra sera non avevo molto tempo per preparare la cena ma volevo comunque provare qualcosa di goloso e sfizioso da infilare nel mio mitico forno! Sì perché adoro cucinare al forno, l'impegno e la complessità della maggior parte dei piatti che si possono cucinare, la leggerezza della cottura e il meraviglioso profumo che invade casa!

Avevo un bel po' di patate da utilizzare a breve per evitare di farle andare a male e l'immancabile pancetta affumicata che non manca "quasi" mai nel mio frigo. Ho pensato quindi di fare un gateau d patate ma volevo un risultato differente dalla classica fetta compatta, mi ispirava tanto l'idea di un qualcosa di filante e cremoso ad ogni morso ed ecco qui il mio gateau rivisitato!

INGREDIENTI
x 4 persone
5 patate
1 confezione di pancetta affumicata
1 mozzarella
1 uovo
grana grattuggiato q.b
sale q.b
noce moscata q.b
pepe q.b

PROCEDIMENTO

Lessare le patate con tutta la buccia (io 5 min in microonde :) ), farle freddare quanto basta per pelarle e schiacciarle in una ciotola.

Condire le patate con sale, formaggio, pepe, noce moscata e 1 uovo, nel frattempo saltare in padella la pancetta senza aggiungere olio.

Oleare e infarinare la teglia e stendere metà del composto di patate in modo omogeneo su tutta la superficie.

Disporre quindi la pancetta e la mozzarella a fette sottili. Ricoprire quindi con l'altra metà dell'impasto compattando bene e cercando di coprire totalmente la superficie.

Spolverare con un po' di pan grattato e infornare a forno caldo ventilato, 180°C per ca. 15 min.


lunedì 1 settembre 2014

Quiche Lorraine


La Quiche Lorraine è una ricetta tipica della tradizione gastronomica Francese, conosciuta in tutto il mondo ed apprezzata per la sua facile realizzazione e per il suo sapore semplice ma deciso.

La farcitura di base di questa classica torta salata si prepara mischiando tra loro principalmente tre ingredienti: uova, pancetta e formaggio.

Naturalmente, col passare del tempo, la ricetta base si è evoluta ed ha lasciato spazio ad altre interpretazioni: ad esempio, molto famosa è la quiche lorraine farcita con uova e verdure, o ancora, quella farcita con uova e formaggi.

INGREDIENTI
Noce moscata 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Uova 2
Sale q.b.
Groviera grattugiato 100 g
Panna fresca liquida 350 ml
Pancetta affumicata a dadini 150 gr
1 confezione di pasta sfoglia rotonda

PROCEDIMENTO

Per prima cosa togliere la sfoglia dal frigo e sistemarla nella teglia, praticare alcuni forellini con la forchetta e procedere con la realizzazione della farcitura.

Prendete le uova e sbattetele in una ciotola, insieme alla panna; aggiungete poi un pizzico di noce moscata, un pizzico di pepe, il sale e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema, saltate per 5 min la pancetta in padella antiaderente senza aggiungere nè olio nè acqua. Quindi grattugiate il groviera e tenete da parte anche questo.

Procedete quindi a disporre sul fondo della sfoglia il formaggio grattugiato.

Coprite con il composto di uova e panna e aggiungete i dadini di pancetta affumicata. Infornate la quiche lorraine a  170° per circa 15-20 minuti, fino a che  si sarà dorata in superficie.

Prima di servire la quiche lorraine lasciatela riposare nella teglia per 10 minuti, così, compattandosi, sarà più semplice tagliarla a fette.

Deliziosa!!Bon appétit!


martedì 15 aprile 2014

Patete pancettate

Bocconcini di patate formaggio e pancetta...

I bocconcini di patate, formaggio e pancetta sono uno spuntino appetitoso, sfizioso e molto saporito, si preparano velocemente e sono l’ideale in caso di pranzi o cene improvvise.

Bisognerebbe utilizzare le patate novelle, quelle piccole e dolci che vanno semplicemente avvolte in una fetta di formaggio, tipo Emmentaler, sottilette o un'altro formaggio a fette, e poi ricoperte di pancetta. Io in questa ricetta ho utilizzato delle semplici patate dalle dimensioni medio-piccole che ho provveduto a tagliare a metà.


Sarà difficile resistere alla bontà di questi bocconcini: uno tira l'altro!

INGREDIENTI
Pancetta affumicata o piccante 24 fettine
Emmentaler a fette sottili 100 gr
Olio di oliva q.b.
Patate 12

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, per preparare le patate pancettate, sbucciate le patate e lessatele fino a che non si saranno cotte (potete verificare la cottura inserendo all’interno uno stecchino).

Una volta cotte, scolatele, fatele raffreddare e arrotolate la fetta di formaggio intorno alla patata novella.

Poi fate la stessa cosa con la fetta di pancetta che servirà a tenere fermo il formaggio, avvolgere la fettina prima in un senso e poi nell'altro.

Disponete un’altra fetta di pancetta lungo l’altro lato e per finire, oleate una teglia dove andrete a disporre i vostri bocconcini di formaggio e pancetta.

Fate cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti, servite i bocconcini di patate, formaggio e pancetta ben caldi.

Ragazzi sono squisite e davvero finiscono in un attimo!