lunedì 20 febbraio 2017

Tagliatelle con salsa al mascarpone e noci

Primo piatto facile e veloce

Le tagliatelle mascarpone e noci sono un primo piatto gustoso di facile e veloce preparazione, adatto sia per una cena con amici che per un pranzo veloce dell'ultimo minuto.

L’abbinamento tra le noci e il mascarpone è assolutamente perfetto e dona alla preparazione una cremosità unica che vi conquisterà al primo assaggio.

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato le tagliatelle Barilla, ovviamente con della pasta fresca all'uovo o fatta in casa è tutta un'altra storia!

Ingredienti
per 4 persone:
1 confezione di tagliatelle
120 grammi di mascarpone
1 noce di burro
80 grammi di noci sgusciate
sale q.b.
pepe q.b.
parmigiano grattugiato (se gradite)

Procedimento

In una casseruola grande mettete l’acqua e salatela e portatela a bollore.

In una padella capiente mettete una noce di burro e fatela sciogliere bene, aggiungete il mascarpone, salate e pepate e con un spatola girate in modo che sciolga bene, mi raccomando a fiamma bassa per tutto il tempo di preparazione.

Tritate (meno 4 per la decorazione) le noci grossolanamente, ora aggiungetele alla crema di mascarpone e girate bene facendo insaporire sempre a fiamma bassa.

Quando l’acqua bolle fate cuocere le tagliatelle seguendo i tempi di cottura scritti sulla confezione.

Quando le tagliatelle sono cotte (lasciatele leggermente al dente) scolatele (tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura) e mettetele nella padella con il condimento di mascarpone e noci.

Girate bene, regolate di sale e pepe e  aggiungete poca acqua di cottura della pasta.

Servite le tagliatelle mascarpone e noci decorando con mezza noce sgusciata e se gradite una spolverata di parmigiano grattugiato.

giovedì 16 febbraio 2017

Muffin con farina integrale al cioccolato

Delizie cioccolatose

Buongiorno a tutti , eccovi una versione rivisitata dei muffin al cioccolato, questa volta con farina integrale!

Devo ammettere che è diverso tempo che mi frulla nella testa l'idea di realizzare un dolce con la farina integrale ma ero un pochino scettica, quasi timorosa di cambiare tipo di farina. Devo dire però che questa pazzia ha dato un risultato ottimo e inaspettato!

Cercavo il modo di unire la passione di mio figlio per il cioccolato con la mia "fissazione" per la cucina salutare.

Penso di esserci riuscita perché questi muffin sono ottimi , cioccolatosi e sani.

Ingredienti
250 g di farina integrale
170 g di zucchero
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiaini di lievito per dolci
250 ml di latte
90 ml di olio di semi o 100 gr di burro
1 uovo
50g di cioccolato fondente tagliato al coltello

Procedimento 

Prendere tutti gli ingredienti secchi e metterli in una ciotola e con una frusta a mano girarli per mescolarli bene.

In un altro contenitore mettere tutti gli ingredienti liquidi e sbatterli energicamente con la frusta a mano.

Mettere gli ingredienti lquidi insieme a quelli secchi sempre mescolando per evitare la formazione di grumi, aggiungere i 50 g di cioccolato tagliato al coltello.

Mettere nei pirottini x muffin e infornare 15/20 minuti a 160/170°C.

martedì 14 febbraio 2017

Crema di liquore al cioccolato

Per tutti gli amanti del cioccolato ecco una ricetta veramente golosa: la crema di liquore al cioccolato.

Un liquore aromatizzato al cioccolato dalla consistenza cremosa, si può realizzare in due varianti per accontentare tutti i palati: una con il cacao amaro in polvere (quella che ho usato io) per chi cerca un gusto spiccato e una con il cioccolato fondente a scaglie per chi desidera un gusto meno intenso.

Questo liquore è una delizia da proporre a fine pasto per concludere una cena con dolcezza oppure può essere usato per guarnire una coppa di gelato alla crema. La crema di liquore al cioccolato può diventare anche una squisita idea regalo se confezionata in eleganti bottiglie di vetro.

Per questa favolosa ricetta devo dire GRAZIE alla mia meravigliosa amica Claudia!

INGREDIENTI
1 kg di zucchero
1 litro di latte intero
200 gr di cacao amaro
200 gr di alcol

PROCEDIMENTO

Per realizzare la crema di liquore al cioccolato ponete in una pentola dal fondo alto il cacao in polvere e lo zucchero, mescolare bene il tutto e aggiungere il latte freddo lentamente e mescolando il tutto per rendere il composto liscio e privo di grumi.

Portare ad ebollizione il composto e lasciate cuocere per circa 5 minuti , sempre mescolando, in modo da far restringere la crema. Mi raccomando non fate cuocere oltre il composto altrimenti la crema risulterà troppo densa.

Fate freddare tutto completamente e aggiungete l'alcol mescolando ben benino, in questo modo a crema raffreddata l'alcol non evaporerà.

Travasate il liquore ottenuto in bottiglie di vetro sterilizzate aiutandovi con un imbuto. Riponete il liquore in frigorifero.

Ecco a voi pronta la vostra crema di liquore, non vi resta che gustarla in compagnia!

sabato 11 febbraio 2017

Cupcakes al cacao con frosting al burro di arachidi e salsa al caramello

Deliziosi e golosi, ideali per buffet di compleanno

Spulciando tra le ricette appuntate ovunque ho trovato un po' di tempo fa questa, originale americana e davvero veloce nella realizzazione.

Unico neo è il dosaggio che dovrebbe essere in tazze.. io ho cercato qui e li è ho trovato l'equivalente in ml et voilà il gioco è fatto!

Questi cupcakes sono talmente golosi che non potevo tenere la ricetta tutta per me, dovevo condividerla...

Si tratta di piccole tortine morbidissime al cacao , un morbido frosting di mascarpone e burro di arachidi e per concludere del caramello!

Le ho preparate per la festa di compleanno di mio figlio e sono letteralmente andate a ruba.

Un vero paradiso di bontà...

INGREDIENTI
Per 24 mini cupcakes

1 tazza*di zucchero
1 tazza* di olio di semi di girasole
mezza tazza di cacao amaro
mezza tazza di cacao zuccherato
1 tazza* di acqua calda
2 tazze* di farina
1 bustina di lievito
la polpa di mezza stecca di vaniglia (o 1 bustina di vaniglia)
3 uova

* trattasi di tazza da colazione, 250 ml*

PER IL FROSTING
500 g di mascarpone
3 cucchiai di zucchero a velo
4 cucchiai di burro di arachidi

PER LA SALSA AL CARAMELLO
trovate la ricetta qui

PROCEDIMENTO PER I CUPCAKES

Per realizzare i cupcakes,  versate in una terrina lo zucchero e i due tipi di cacao con la vaniglia, aggiungete le uova e mescolate bene, poi incorporate l'olio, la farina, il lievito ed infine l'acqua calda.

Il composto risulterà piuttosto liquido.

Mettete a cuocere in due stampi (da 12 ciascuno) da muffins precedentemente imburrati e infarinati ( oppure con gli appositi pirottini) in forno a 180° per circa 20 minuti.

Per il frosting sbattete con la frusta il mascarpone, lo zucchero a velo e il burro di arachidi fino a che la crema non sia di colore e consistenza omogenea. La ricetta originale prevedere solo 3 cucchiaini, io l'ho saggiata è ho ritenuto che il 4 fosse il numero perfetto.

Appena le tortine sono raffreddate, con un sac-à-poche, decorate i vostri cupcakes con il frosting e terminate con la salsa di caramello.

Non sono golosissimi???